Cri Mosaici - Progetti
16930
page-template-default,page,page-id-16930,ajax_leftright,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-9.2,qode-theme-ver-9.2,wpb-js-composer js-comp-ver-6.8.0,vc_responsive
 

Nuovi Progetti per il Sociale

Home » Nuovi Progetti per il Sociale

CONTAMINAZIONI

GENERAZIONALI

Il nostro nuovo Progetto

Stiamo studiando un progetto che parla di “contaminazioni  generazionali” che ha come obiettivo la riqualificazione di spazi urbani  degradati o consumati dal tempo.

Stiamo proponendo questa attività a Comuni, biblioteche ed enti pubblici interessati a creare insieme alla propria utenza un progetto di grande valore sociale.

Il progetto mira a coinvolgere la cittadinanza a renderla protagonista del cambiamento affinché ognuno possa fare sua la città.

 

Cominciamo con il tema della sostenibilità!

Grazie alla collaborazione con la società Altaeco e in particolare Ceramiche Bardelli Il tema della sostenibilità e dell’economia circolare diventa centrale per la “Cri Mosaici”. 

L’azienda ha una linea di grande prestigio, molte ceramiche non raggiungendo la perfezione vengono scartate. 

La Cri Mosaici recupera le piastrelle, di altissima qualità manifatturiera, inserendole nuovamente nel processo produttivo, nessuna ulteriore emissione né per produrne di nuove né per attività di smaltimento. Tutto viene riciclato.

 

Contaminiamoci con l’Arte

Comuni cittadini, ragazzi, studenti, senior possono diventare veri artisti imparando attraverso la tecnica del Mosaico un mestiere nobile e antico, contribuendo a rendere la propria città un posto migliore da abitare.

Unisciti a noi per:

  • Conoscere e imparare uno dei più antichi mestieri dediti all’arte. 
  • Creare, insieme ad artigiani esperti, un pezzo di storia nella tua città.
  • Riqualificare uno spazio Urbano immaginando e raccontando una storia.  
  • Contaminarti d’arte insieme a persone, conoscendo persone nuove.  
  • partecipare ad un’attività che parla di sostenibilità e riciclo.

Ti piace l’idea? Proponila alla tua scuola, alla tua biblioteca, al Comune in cui vivi e sii protagonista del cambiamento.

Contattaci al 3487476908 o scrivi una mail a crimosaici.progetti@gmail.com

Mosaico Progetti extrascolastici per bambini

CorsicArt

Parte il progetto CorsicArt per la Cri Mosaici insieme all’Amministrazione del Comune di Corsico nel milanese.

Abbiamo indetto una piccola competizione, in collaborazione con la scuola Primaria e scelto i disegni più rappresentativi per riqualificare il Ponte di Corsico.

Tutti insieme

Bambini della primaria insieme ai senior che frequentano il centro diurno anziani “Giorgio Perversi” e gli studenti dell’Accademia di Brera, si sono messi all’Opera con noi per realizzare un complicato ma bellissimo Mosaico moderno che racconta le passioni di chi lo ha pensato e realizzato: il ballo, la musica, il canto…

L’amministrazione di Corsico assicura.. sarà solo l’inizio.