Cri Mosaici nasce da un lento e progressivo accostamento all’arte del mosaico a partire dal mondo dell’artigianato, delle conoscenze dei materiali e dalla continua ma stimolante soluzione di problemi tecnici.
È curioso raccontare un’esperienza che nasce e cresce da dentro.
Lentamente e con piccole evoluzioni quotidiane prende forma e si rivela, trasmette emozioni, tensioni e curiosità capaci di trasformare un mestiere in una passione che cresce e muove impulsi che aprono nuove strade e alimentano nuove ricerche sul piano emozionale, cognitivo e tecnico.
Un materiale di posa si arricchisce del dono della forma e rende possibile la metamorfosi di un’idea; una sensazione diventa interpretabile attraverso un materiale e genera la faticosa e tormentata ricerca di equilibrio tra impulso e tecnica, tra l’artigiano che conosco e l’artista che cresce.
Adesso il tocco di un materiale non è più il semplice passaggio di cosa tra le mie mani, ma diventa ogni volta una scoperta, una sfida, un desiderio di sperimentare e confrontarmi con nuove tensioni. Il mondo a colori si dissolve e si ricompone attraverso le singole tesserine, la luce vibra grazie al riverbero e al riflesso delle superfici.
"E’ un mestiere che diventa poesia, da sperimentare in ogni luogo"
Sono nato a Milano il 30 Novembre del 1975, nel 1997 ho conseguito il diploma in grafica pubblicitaria presso l’Istituto Professionale W. Kandinsky di Milano.
Dal 2000 ho iniziato a frequentare la Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano ottenendo successivamente il diploma.
Nel 2002 conseguo l’attestato come posatore Bisazza, importante Azienda e Partner con la quale collaboro ormai da anni per lavori di posa.